3937814844 | Lun - Ven H 1300-1800 yogalasorgente@yogalasorgente.it

Associazione culturale Yoga la Sorgente

Istituto di Ricerche

Vi ricordiamo che sarà possibile accedere e partecipare alle lezioni solo con prenotazione inviando un messaggio WhatsApp o Sms, dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 18.00, al seguente numero:

340.4845324  (Roberta)

Il vostro messaggio scritto garantirà l’avvenuta richiesta.

Le lezioni prenotate e non usufruite non saranno recuperabili.

Vi chiediamo di rispettare l’orario delle prenotazioni evitando ritardi (apertura non prima di 15 minuti dall’inizio delle lezioni che si svolgeranno a porte chiuse).

Lezione di prova gratuita da prenotarsi.

Per accedere alle lezioni abbiate cura di avere con voi:

  • Ciabatte di gomma per solo uso interno
  • Telo mare da stendere sul tappetino già presente in sede

L’immunità inizia dalla pancia

Come ci insegna la fisiologia, il buono stato di salute dipende maggiormente dalla resistenza e dall’inviolabilità delle membrane respiratorie e digerenti che funzionano da barriere contro agenti patogeni e virus.

La “solidità” del nostro corpo è dovuta a fattori diversi nonché all’elasticità di organi e tessuti.

Abolendo l’attività fisica moderata dalla vita quotidiana si sopprimono anche le funzioni viscerali che mantengono stabilità fisiologica e funzionale.

Occorre attivare le grandi funzioni dell’organismo… respirazione, ossigenazione e circolazione…questo è lo scopo dello yoga fisico.

La fisiologia spiega lo scorrimento della linfa nell’addome mediante la spinta dei muscoli, i movimenti gastrointestinali, la respirazione, i battiti cardiaci e le pulsazioni aortiche, da cui dipendono maggiormente le nostre difese immunitarie.

La stasi linfatica nei polmoni è alla base di molte patologie, anche gravi, che sarebbero rimediabili e reversibili se si apprendesse un modo semplice e naturale di respirare, di facile accessibilità per chiunque, come la respirazione addominale e il respiro del fuoco (inizialmente sotto la guida di un esperto).

Lo yoga come concepito nella sua essenza, adottato nei nostri istituti da cinquant’anni, è articolato in modo da determinare un aumento della rapidità circolatoria intensificando gli scambi energetici e fisiologici al fine di amplificare i processi riparatori e costruttivi.

Con la stimolazione delle correnti circolatorie si eliminano le stasi viscerali aumentando simultaneamente l’apporto di ossigeno nei polmoni.

Questa è la via verso l’autoguarigione, la salute e la longevità…tutto è possibile…tutto è reversibile per chi si avvia su questo sentiero…

La salute ci appartiene. Tutto ciò che occorre ci è stato dato fin dall’inizio, dobbiamo solo attivarlo ed esprimerlo senza paura.

Questo messaggio è per tutti ed in particolare per ogni medico…

Come sempre, per qualsiasi chiarimento o approfondimento, siamo disponibili.

L’arte della salute e della longevità.

Un viaggio nel mistero della vita

 

L’istituto di Ricerche nasce nel 1972 con l’intento di praticare e studiare gli effetti psico-fisiologici dello Yoga e della Meditazione, diffondendosi come metodo medico-scientifico in varie Scuole di Medicina, Centri di Studio e Ospedali, conservando l’autenticità delle antiche scuole di yoga dei grandi Maestri del passato.

Lo yoga nel nostro Istituto conserva i principi di scienza realizzativa-evolutiva dell’essere umano, così come concepita sin dall’inizio dei tempi. In 50 anni dalla sua nascita abbiamo potuto osservare come il miracoloso e il naturale si incontrano nell’individuo.

L’arte della salute e della longevità.

Un viaggio nel mistero della vita

 

L’istituto di Ricerche nasce nel 1972 con l’intento di praticare e studiare gli effetti psico-fisiologici dello Yoga e della Meditazione, diffondendosi come metodo medico-scientifico in varie Scuole di Medicina, Centri di Studio e Ospedali, conservando l’autenticità delle antiche scuole di yoga dei grandi Maestri del passato.

Lo yoga nel nostro Istituto conserva i principi di scienza realizzativa-evolutiva dell’essere umano, così come concepita sin dall’inizio dei tempi. In 50 anni dalla sua nascita abbiamo potuto osservare come il miracoloso e il naturale si incontrano nell’individuo.

Perché praticare yoga

Non vi sono dubbi sul fatto che la resistenza, la scioltezza e la flessibilità del corpo e della mente siano sinonimi di salute e longevità.
Nelle posizioni yoga organi, legamenti e articolazioni vengono distesi, massaggiati, rinvigoriti ed il corpo gradualmente rigenerato, questo a prescindere dall’età dei praticanti.
Il punto forte della pratica yoga è l’attivazione di tutte le funzioni viscerali e fisiologiche.
E’ ormai accertato che le stasi fisiologiche e circolatorie sono la causa di numerose malattie oltre a costituire concausa dei processi di invecchiamento.
Non vi sono dubbi sul fatto che la resistenza, la scioltezza e la flessibilità del corpo e della mente siano sinonimi di salute e longevità.
Il punto forte della pratica yoga è l’attivazione di tutte le funzioni viscerali e fisiologiche.
Nelle posizioni yoga organi, legamenti e articolazioni vengono distesi, massaggiati, rinvigoriti ed il corpo gradualmente rigenerato, questo a prescindere dall’età dei praticanti.
E’ ormai accertato che le stasi fisiologiche e circolatorie sono la causa di numerose malattie oltre a costituire concausa dei processi di invecchiamento.